Cerca

I MIGLIORI RUB E LE MIGLIORI SALSE PER CUCINARE LE TUE RIBS

Home/TECNICA /COME CUCINARE IL MAIALE /I MIGLIORI RUB E LE MIGLIORI SALSE PER CUCINARE LE TUE RIBS

I MIGLIORI RUB E LE MIGLIORI SALSE PER CUCINARE LE TUE RIBS

Se vi è capitato di assaggiare delle ribs, ossia le costine, fatte più o meno bene, al barbecue avrete sicuramente notato la differenza abissale rispetto alle classiche costine da grigliata all’italiana.

Tanto per cominciare si sente e si vede la carne invece di una massa bruciacchiata e stopposa.

La tecnica di cottura delle ribs, che sia low & slow, hot & fast o semplicemente roasting a temperature più elevate ma sempre rigorosamente a coperchio chiuso, ha il pregio di rispettare la materia prima e lasciarla morbida e succosa all’interno.

Però, oltre all’utilizzo di macchine performanti e di padronanza di tecniche ed esperienza del griller, la differenza la fa la scelta dei giusti mix di spezie e, se utilizzate, delle salse da laccatura.

Esistono migliaia e migliaia di rub e salse differenti e centinaia di prodotti “campioni del mondo” che al momento dell’assaggio si rivelano un’enorme delusione per tutta una serie di motivi che magari analizzeremo in un futuro articolo.

Gli store specializzati offrono una moltitudine di referenze tra cui è difficile orientarsi, senza contare che ormai dentro al business dei rub si sta infilando chiunque, spesso con risultati discutibili.

Anche i supermercati oggi propongono una serie di prodotti “per bbq” quasi sempre dozzinali e meno che mediocri.

Il lavoro di chi, come me, si occupa di barbecue (e cucina) a livello professionale è anche quello di provare, testare, assaggiare e fare una prima scrematura in modo da eliminare già in partenza prodotti di basso livello o, semplicemente, non adatti al gusto del nostro paese.

La funzione del rub è quella di insaporire ed esaltare la materia prima.

Deve essere profumato e caratterizzante e regalare un’esplosione di gusto armonica che invogli a prenderne un altro pezzo.

La salsa, ove usata, deve legarsi alla sinfonia dei rub e impreziosire il tutto con una nota dolce e/o acida e/o piccantina.

Salse ottime da usare come accompagnamento per le patate fritte potrebbero non essere adatte alla cottura e viceversa.

Fondamentale è conoscere il prodotto per poterlo lavorare al meglio.

Rub e salse con forte tenore zuccherino dovranno essere rigorosamente cotte a temperature più basse (sotto i 180) per evitare la carbonizzazione, e quindi un risultato amaro e nocivo, o meglio ancora sotto i 140° per evitare anche solo la caramellizzazione.

Quindi, sperando di potervi aiutare nella scelta, o semplicemente a farvi scoprire nuovi sapori, vi racconto la mia TOP 3 di rub e salse per le RIBS in questo periodo, tenendo presente che è una classifica in continuo mutamento.

POSIZIONE NUMERO 3

Rub SPECIAL SHIT – Big Cock Ranch

Salsa BBQ SHIT – Big Cock Ranch

Un’entrata relativamente recente che mi ha lasciato piacevolmente colpito. Nel rub si percepisce una nota balsamica marcata incastonata perfettamente nei classicissimi pepe, paprika e aglio. Un gusto deciso e piacevole, con caratteristiche marcate e nettamente riconoscibili.

La salsa, piccantina e sapientemente speziata chiude un cerchio perfetto per un risultato di alto livello.

Punto a netto favore rispetto a tanti altri competitor è la consistenza fluida che la rende facilmente spalmabile ed evita il rischio di effetto melassa o marmellata sulla superfice della carne.

POSIZIONE NUMERO 2

Rub COMPETITION BBQ RUB – SuckleBusters

Salsa ORIGINAL BBQ SAUCE – SuckleBusters

Questa azienda Texana difficilmente sbaglia un colpo attestandosi di diritto tra i migliori produttori al mondo di condimenti da barbecue.

Quando si dice che spesso la semplicità paga questo rub ne è un classico esempio. Un mix di spezie tradizionale ma fatto ad arte dove cipolla, aglio e paprika sono miscelati ad arte con spezie e semi di sedano macinati per un ottima sapidità, una piccantezza leggera ed un risultato impeccabile.

La salsa completa il quadro con un’ottima fluidità, un sapore dolce, piccante e leggermente acido con leggere note di fumo.

Quando la semplicità è sinonimo di eccellenza

P.S. Una volta mi è capitato per sbaglio di assaggiare la versione alla pesca. Non fosse che sono allergico alla pesca (per fortuna non ho avuto conseguenze gravi) vi garantisco che potrebbe comparire in questa top 3!

POSIZIONE NUMERO 1

Rub ORIGINAL DRY RUB SEASONING – Blues Hog

Salsa TENNESSEE RED – Blues Hog

Qui si vince facile facile.

Da anni nella mia top 3, sempre alla posizione numero 1, senza mai vacillare.

Quello che fanno è tutto buono.

La prima volta che assaggiai questa salsa fu in abbinamento al rub (spettacolare) EAT BARBECUE – ZERO TO HERO SWEET RUB.

Poi ho scoperto il Dry rub con l’etichettina rossa e il gradino più alto del podio si è blindato.

Dolce, profumato, leggermente piccante mescola ad arte spezie comuni e meno comuni per un profumo ed un sapore unici che potreste distinguere ad occhi chiusi in mezzo ad altri mille.

La salsa poi è semplicemente spaziale. Liquida, acida, leggermente piccante va a contrastare perfettamente i sapori dolci regalando un risultato senza confronto.

Voto 10!

Sorry, the comment form is closed at this time.

Verificato in modo indipendente
4253 recensioni